Istanbul (UNA) – Il Presidente Recep Tayyip Erdogan, Presidente della Repubblica di Turchia, in qualità di Presidente del Comitato Permanente per la Cooperazione Economica e Commerciale dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (COMCEC), ha aperto i lavori della quarantesima sessione ministeriale del del Comitato, che ha avuto inizio lunedì a Istanbul.
In questa occasione, il Presidente della Repubblica Turca ha tenuto un discorso in cui ha richiamato l’attenzione sul genocidio in corso in Palestina e Libano, sottolineando che una delle risposte più forti all’aggressione israeliana contro Gaza e il Libano è che più paesi si impegnino ufficialmente riconoscere lo Stato di Palestina.
In questo contesto ha chiesto un cessate il fuoco immediato e la possibilità che gli aiuti umanitari raggiungano il popolo palestinese.
Ha inoltre sottolineato che è fondamentale per il mondo islamico mettere da parte le proprie differenze e unire le proprie fila a sostegno dei popoli palestinese e libanese nella loro legittima lotta contro l’occupazione israeliana.
Il presidente Erdogan ha toccato la situazione economica globale e, a questo proposito, ha chiesto di rafforzare e approfondire la cooperazione e il coordinamento esistenti tra gli Stati membri, sottolineando che il consolidamento della cooperazione e lo scambio di soluzioni innovative consentirà agli Stati membri di affrontare le sfide comuni, il che, in definitiva, migliora l’economia. flessibilità e fa avanzare la ruota della crescita sostenibile in tutti i paesi dell’Organizzazione.
Da parte sua, Hussein Ibrahim Taha, Segretario generale dell'Organizzazione per la cooperazione islamica, ha tenuto un discorso alla cerimonia di apertura della 40a sessione ministeriale della COMCEC in cui ha sottolineato il ruolo vitale svolto dal Comitato nella promozione della cooperazione economica tra gli Stati membri. Ha anche parlato della crisi umanitaria a Gaza, condannando con la massima fermezza l'aggressione israeliana in corso e il genocidio contro il popolo palestinese, e ha chiesto un intervento internazionale urgente per proteggere i civili e ripristinare la pace.
Il Segretario Generale ha inoltre esaminato le varie iniziative dell’Organizzazione per la Cooperazione Islamica volte a rafforzare la cooperazione sociale ed economica tra gli Stati membri nell’affrontare le sfide dello sviluppo, e ha evidenziato i significativi progressi raggiunti nel campo degli scambi commerciali tra gli Stati membri, sottolineando l’importanza di attuazione efficace di programmi e progetti commerciali per raggiungere l’obiettivo di raggiungere il 25% del commercio intraregionale nel quadro dell’Organizzazione per la cooperazione islamica entro il 2025.
Il Segretario Generale ha inoltre sottolineato la necessità di rafforzare ulteriormente la cooperazione nel settore alimentare e agricolo, sostenendo in particolare le popolazioni rurali nei paesi meno sviluppati dell’Organizzazione. Ha inoltre sottolineato la necessità di una maggiore cooperazione e sinergia tra tutti gli Stati membri dell'organizzazione e le sue istituzioni al fine di raggiungere gli nobili obiettivi per i quali l'organizzazione è stata istituita.
Va notato che l’agenda della 5a Sessione Ministeriale della COMCEC comprende lo stato di attuazione di vari progetti OIC nei settori del commercio e degli investimenti, dell’agricoltura, del turismo, della finanza, del settore privato, della riduzione della povertà e altri. La sessione dovrebbe concludere i suoi lavori il 2024 novembre XNUMX.
Il COMCEC tiene riunioni annuali per esaminare le attività implementate dall'Organizzazione per la cooperazione islamica nei settori economico e commerciale.
(è finita)