
Parigi (UNA/WAFA) – Il presidente francese Emmanuel Macron ha definito quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza una “tragedia umanitaria inaccettabile e orribile”, chiedendone la cessazione.
In un'intervista al canale televisivo francese TF1, Macron, apparso commosso dopo aver visto un video di un medico d'urgenza che descriveva la tragica situazione a Gaza, ha dichiarato: "Non c'è acqua, non c'è medicine, i feriti non possono essere evacuati: ciò che sta facendo il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è una vergogna".
Ha chiesto che vengano fatte pressioni su Israele e che vengano rivisti gli accordi di partenariato tra Israele e l'Unione Europea.
Quando il giornalista Gilles Bouleau gli ha chiesto spiegazioni sull'uso del termine "genocidio", Macron ha mantenuto la sua posizione riservata: "Non è compito dei leader politici usare questo termine, ma piuttosto degli storici farlo al momento opportuno".
Da parte sua, l'ambasciatore francese presso le Nazioni Unite, Jérôme Bonafont, ha condannato il progetto di estensione delle operazioni israeliane nella Striscia di Gaza, affermando che il suo Paese si oppone al meccanismo di distribuzione degli aiuti proposto da Israele e lo ha invitato a rimuovere immediatamente gli ostacoli agli aiuti umanitari e alle attività degli operatori umanitari a Gaza.
(è finita)