
Jeddah (UNA) – L’Unione delle agenzie di stampa dell’Organizzazione per la cooperazione islamica (UNA) ha elogiato la commemorazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Giornata internazionale per la lotta all’islamofobia, il primo evento del genere da quando il 15 marzo è stata dichiarata Giornata internazionale per la lotta all’islamofobia.
Il Direttore generale dell'Unione, Sua Eccellenza il Sig. Mohammed bin Abdul Rabbah Al-Yami, ha sottolineato l'importanza di questa occasione per evidenziare i pericoli dell'islamofobia e affrontare le sue manifestazioni nel discorso politico e mediatico.
Al-Yami ha sottolineato la necessità che i media internazionali svolgano un ruolo più efficace nella lotta a questo fenomeno, assicurando che l'Islam sia rappresentato in modo imparziale e professionale, riflettendo i suoi valori di tolleranza ed evitando di associarlo al terrorismo o alla violenza.
Al-Yami ha elogiato il ruolo degli stati membri dell'OIC nel contrastare questo fenomeno a livello globale e l'impegno profuso per designare una giornata internazionale per combatterlo.
Ha affermato l'impegno costante dell'Unione, in quanto uno dei principali organi mediatici dell'Organizzazione, nel collaborare con le sue agenzie affiliate e i partner internazionali per contrastare questo fenomeno e mettere in luce i valori tolleranti dell'Islam, contribuendo così a promuovere la tolleranza e la convivenza tra seguaci di religioni e culture diverse.
(è finita)